SIC è un'unità intelligente che consente da un lato l'integrazione delle informazioni e dall'altro la possibilità per i display di diventare dispositivi esterni del sistema. Ciò consente agli OEM di adattare i terminali e di aggiungere nuove funzionalità senza apportare alcuna modifica all'unità centrale del sistema.
Caratteristiche
- Gestisce fino a 4 display ad alta definizione
- Linux ottimizzato per il settore automobilistico
- AUTOSAR per la gestione della rete del veicolo
- Architettura di sicurezza a strati
- Ultime funzionalità e aggiornamenti via etere
- Tempo di avvio veloce (meno di 2 secondi)
- Supporto per l'integrazione dello smartphone
- Certificazioni: IATF, ISO 16750, FCC, CE, ROHS
L’unità
centrale del sistema sviluppato da MTA è basata su una architettura flessibile
e potente, che fa uso di un microprocessore multicore di ultima generazione di
Texas Instruments, che si distingue per l’elevata potenza di calcolo. Può
pilotare fino a 4 display Full HD all’interno del veicolo, raccogliere e
veicolare le informazioni provenienti dal veicolo stesso, immagini dalle
telecamere attraverso la BroadR-Reach technology e dalla connettività wireless.
L’unità è già pronta per essere velocemente
adattata ad ulteriori funzionalità in base a esigenze specifiche del cliente,
quali ad esempio la funzione 360° Surrond View grazie all’utilizzo di 4
telecamere digitali con librerie software per l’elaborazione del segnale che
consentono all’utilizzatore di poter avere sul display una visuale a 360°
dell’ambiente circostante. Questo sistema elimina gli angoli ciechi, migliorando
in tal modo la sicurezza.
MTA
è in grado di fornire al cliente due soluzioni software, un’architettura Linux
e un’altra basata su Android.
Linux
La
piattaforma Linux è molto flessibile e consente uno sviluppo prodotto in linea
con le specifiche esigenze del cliente. Tale livello di flessibilità, tuttavia,
non compromette la conformità ai rigorosi standard richiesti per lo sviluppo
software, dato che MTA sta lavorando ai suoi sistemi di infotainment in
ottemperanza ad Automotive Spice, standard richiesto dai principali OEM.
Android
La
piattaforma basata su Android, che fa uso di questo sistema operativo per la
gestione delle applicazioni grafiche, impiega la recente versione Android
Automotive Oreo 8.1, che amplia decisamente la possibilità di integrazione di
applicazioni custom, aumentando così le potenzialità del sistema. Questa
soluzione originale è stata resa possibile grazie all’accordo siglato tra MTA
ed Elektrobit, fornitore globale di prodotti software embedded e connessi e di
servizi per l’industria automotive.
La soluzione Android ha portato inoltre
allo sviluppo di un’innovativa architettura che utilizza un ulteriore core del
microprocessore, migliorando sia la sicurezza dell’operatore (safety), sia la
sicurezza informatica (security). Nel sistema confluiscono le funzionalità di
infotainment e la strumentazione digitale più recenti, con alte prestazioni
durante l’impiego simultaneo di un sistema evoluto di Infotainment su base
Android e di strumentazione digitale 3D.