INDIETRO BACK 返回
 
 

About MTA

La storia di MTA inizia quasi settant'anni fa e oggi, guidata dalla terza generazione di imprenditori, l’azienda si presenta come una realtà di valenza internazionale, come un modello industriale vincente.

 
 

Attraverso l’impegno, la costanza e la lungimiranza, MTA ha trovato negli anni la giusta formula per affermarsi come leader in un mercato complesso e globale che premia unicamente le aziende in grado di innovarsi nel prodotto, nella tecnologia e nelle risorse.
L’attenzione del management è da sempre rivolta a garantire la massima qualità dei prodotti, la salvaguardia dell’ambiente e il miglioramento dei rapporti interpersonali.

Il successo di MTA è basato sulla grande esperienza maturata negli anni, sulla costante propensione all’innovazione, sulla capacità di relazionarsi con i clienti per garantire loro supporto tecnico in ogni fase dello sviluppo prodotto, dallo start up all’industrializzazione.

 
 

 
 
 

L'azienda

MTA è una multinazionale che opera nel mercato automotive attraverso 3 Business Unit: Elettrica, Elettronica ed Elettronica di Potenza. Dalla progettazione all’industrializzazione, MTA realizza un ampio portfolio di componenti destinati ai principali costruttori mondiali di autovetture, motocicli, camion, macchine agricole e movimento terra.
Fondata nel 1954 a Codogno (LO) dalla famiglia Falchetti, che la guida ancora oggi, MTA possiede 10 sedi e 4 uffici tecnico-commerciali nel mondo. MTA occupa attualmente 1.780 dipendenti e ha un fatturato pari a 300 milioni €, più dell’11% dei quali investiti in ricerca e sviluppo.

 
 

 
 

Il gruppo MTA

Nel 2021, MTA ha acquisito l’80% delle quote di EDN, azienda italiana leader nella progettazione e realizzazione di elettronica di potenza – OBC (On-Board Battery Charger) e DC/DC Converter – per veicoli elettrici. Con questa acquisizione, MTA compie un importante passo in avanti nell’ampliare il proprio portfolio di prodotti per l’elettrificazione dei veicoli.

 
 

 
 

Resta in contatto con MTA

 
 

 
 

Ti invitiamo ad entrare in MTA: guarda questo video per conoscerci più da vicino