Le
centraline di potenza MTA sono progettate, sviluppate e realizzate per far
fronte alle molteplici esigenze del mercato e dei clienti:
consentono la distribuzione della potenza nonché la protezione delle principali
utenze, primarie e non, razionalizzando i carichi ed il conseguente layout.
Possono essere di due tipologie: interconnesse al cablaggio (stand-alone) oppure
integrate ad esso (hard-wired). MTA sviluppa entrambe le soluzioni avvalendosi
della tecnologia PCB per la prima, mentre la soluzione a circuiti tranciati
(bus-bar) è ampiamente utilizzata per la seconda.
L’impiego dei terminali
MTA, nonché lo sviluppo di supporti plastici specifici, permettono di offrire
un sistema completo garantendo così un’unica interfaccia al cliente.